Vantaggi e benefici

CER: vantaggi e benefici

Le Comunità energetiche (energy communities) hanno numerosi impatti positivi su persone, imprese, enti e comunità coinvolte. Ecco alcuni dei principali vantaggi:

  • Benefici economici. Grazie ai meccanismi di incentivazione derivanti dall’energia prodotta e utilizzata, la comunità è in grado di produrre un “reddito energetico” da redistribuire, ovvero un surplus remunerativo proveniente dall’energia prodotta. I risparmi energetici si traducono in cali dei consumi e dei costi in bolletta, a cui si aggiungono i meccanismi degli incentivi del GSE.
  • Benefici ambientali. Tra i vantaggi delle comunità energetiche c’è la diffusione delle rinnovabili (soprattutto fotovoltaico, ma non si preclude l’utilizzo di altre tecnologie, come eolico o batterie) al posto delle fonti fossili. Questo implica una diminuzione delle emissioni nocive dei gas responsabili dell’effetto serra (anidride carbonica) e un beneficio diretto sugli ecosistemi ambientali e sul cambiamento climatico. Inoltre, si evita di dissipare energia in perdite di rete grazie a una minore distanza da coprire e all’autoconsumo diretto da parte dei membri che devono sottostare alla medesima cabina primaria e quindi in spazi molto ravvicinati.
  • Benefici sociali. Si stimola l’aggregazione sociale sul territorio e si educano i cittadini a una cultura rivolta alla sostenibilità urbana, coinvolgendo tutte le fasce della popolazione. La creazione di una comunità attenta alla sostenibilità ambientale promuove la diffusione di modelli virtuosi e collaborativi in grado di generare benefici per il territorio e per le persone che lo abitano. Le CER sono anche un’ottima occasione per accrescere la consapevolezza dei consumatori sull’importanza delle risorse, promuovendo comportamenti virtuosi e in grado di contrastare la povertà energetica e, possibilmente, tendere a raggiungere complessivamente una sostanziale autonomia energetica.

© 2025 Comunità Energetica Rinnovabile Villa Cortese ETS | Partita Iva 13620190960 | Tutti i diritti riservati.